NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

01 Settembre 2025

Icona Meteo 24 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Inaugurata l’opera di riqualificazione del campo a 7 nello stadio “Pianigiani” di Tavarnelle

Inaugurata l’opera di riqualificazione del campo a 7 nello stadio “Pianigiani” di Tavarnelle

Sport, un diritto di tutti, soprattutto delle nuove generazioni. Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Barberino Tavarnelle volto a rigenerare la rete dell’impiantistica sportiva del territorio.

E’ stato un torneo della Scuola Calcio del San Donato Tavarnelle a battezzare un’altra importante opera pubblica messa in campo dal Comune che investe sullo sport e la formazione giovanile. Un intervento di riqualificazione che ha richiesto una spesa complessiva pari a 130mila euro, finalizzato al miglioramento del campo a 7 presente nello stadio “Leonardo Pianigiani” di Tavarnelle Val di Pesa. Si tratta di un’opera di manutenzione straordinaria che ha mirato a realizzare il manto sintetico nel campo di calcetto del complesso sportivo.

Investire nello sport significa investire nella salute e nel benessere della comunità. E’ stato il concetto espresso dal sindaco di Barberino Tavarnelle che ha illustrato l’opera di rigenerazione urbana, un nuovo manto sintetico di ultima generazione che permetterà di allungare la vita all’impianto sportivo e agli atleti di giocare in diverse condizioni atmosferiche.  Anche l’assessore ai Lavori pubblici ha tenuto ad aggiungere che l’intervento consentirà di ridurre la manutenzione dell’impianto e i relativi costi.

All’evento inaugurale hanno preso parte il presidente della San Donato Tavarnelle Andrea Bacci, soddisfatto della collaborazione e del percorso condiviso nel segno dello Sport con l’amministrazione comunale nei suoi dieci anni compiuti alla guida della società sportiva, i piccoli atleti e atlete suddivisi in tre squadre miste 2014 e 2015 coordinate da Filippo Bacci, responsabile della Scuola Calcio e Vasco Brogi, decano della Figc.

© Riproduzione riservata.
Condividi: